Olivieri Antonio

Dipartimento di Studi Storici, Università di Torino

Via Sant’Ottavio, 20 – 10124 Torino (TO)
011 6703113
antonio-olivieri@unito.it

Curriculum

Laureato in Lettere all’Università di Torino nel 1992 (relatore: prof. G.G. Fissore), diplomato presso la Scuola di Archivistica dell’Archivio di Stato di Torino. E’ stato ricercatore di Paleografia latina presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Torino, dal 2015 professore associato presso il Dipartimento di Studi Storici della stessa Università, quindi dal dicembre 2021 professore di prima fascia .

Fa parte della redazione scientifica di «Scrineum. Saggi e materiali on line di scienze del libro e del documento medievali».

Pubblicazioni

Giustizia e finanza nel Tardo Medioevo: qualche esempio dall’Italia centro-settentrionale del Trecento, in Giustizia, istituzioni e notai tra i secoli XII e XVII in una prospettiva europea. In ricordo di Dino Puncuh, a cura di Denise Bezzina – Marta Calleri – Marta Luigina Mangini – Valentina Ruzzin, Genova 2022 (Notariorum itinera. Varia, 6), II, pp. 685-707.

Recensione a Oliverio de Salarolis. Percorsi di studio su un notaio cremonese del Duecento, a cura di Elisabetta Filippini, Selci-Lama (PG), Editrice Pliniana, 2020, in «Bollettino storico vercellese», n. 98, 51 (2022), pp. 220-225.

Ludovic Demoulin de Rochefort: appunti su vita, lettere, libri, in Reimmaginare la Grande Galleria. Forme del sapere tra età moderna e culture digitali, Atti del convegno internazionale (Torino 1-9 dicembre 2020), a cura di E. Guadagnin, F. Varallo, M. Vivarelli, Torino 2022 (Prospettive storiche. Studi e ricerche, collana diretta da G. Cuniberti) [ISBN 9791280136688], pp. 146-166.

La signoria dell’ospedale di Sant’Andrea di Vercelli su Larizzate, in La signoria rurale nell’Italia del tardo medioevo, 3, L’azione politica locale, a cura di Alessio Fiore e Luigi Provero, Firenze, Firenze University Press, 2021, pp. 107-131. https://doi.org/10.36253/978-88-5518-427-4.07

La giustizia e i suoi riflessi fiscali nella documentazione giudiziaria vercellese della fine del Trecento: iter amministrativi e tecniche notarili, in Liber sententiarum potestatis Mediolani (1385). Storia, diritto, diplomatica e quadri comparativi, a cura di Alessandra Bassani, Marta Calleri e Marta Luigina Mangini, Genova 2021, pp. 327-356. DOI 10.5281/zenodo.4465036

Recensione a Oliverio de Salarolis. Percorsi di studio su un notaio cremonese del Duecento, a cura di Elisabetta Filippini, Selci-Lama (PG), Editrice Pliniana, 2020, in «Bollettino storico vercellese», 51 (2022), pp. 220-225.

Recensione a Attone di Vercelli, Polipticum quod appellatur Perpendiculum, edizione critica, traduzione e commento a cura di Giacomo Vignodelli, con un saggio di Luigi G. G. Ricci, 2 voll., Firenze, Edizioni del Galluzzo, 2019, in «Bollettino storico vercellese», 50 (2021), pp. 274-278.

Recensione a Armando Petrucci, Scritti garganici e pugliesi, a cura di Nunzio Bianchi, con la collaborazione di Attilio Bartoli Langeli e Antonio Ciaralli, premessa di Pasquale Cordasco, con una nota di Antonio Motta, in «Il Giannone. Semestrale di cultura e letteratura diretto da Antonio Motta», XVII-XVIII, n. 35-36 (2021), in «Quaderni di storia», 47 (2021), pp. 297-304.

Le scritture, in Il messale Rosselli (Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, D.I.21), Atti della Giornata di studi interdisciplinari (Torino, 23 novembre 2017), in «Rivista di storia della miniatura», 24 (2020), pp. 164-168.

Carlo Merkel a Pavia negli scritti e nelle lettere a Cipolla (1893-1899), in Agli inizi della storiografia medievistica in Italia, a cura di Roberto Delle Donne, Napoli, FedOAPress, 2020 (Università degli Studi di Napoli Federico II, Scuola di Scienze Umane e Sociali, Quaderni, 5), pp. 501-519.

Chartres à Turin. Restauri e indagini sui manoscritti bruciati della Bibliothèque Municipale di Chartres e della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Esperienze a confronto, Atti della giornata di studi (Torino, 18 gennaio 2019), a cura di Antonio Olivieri, in «Scrineum Rivista», 17/1 (2020). https://oajournals.fupress.net/index.php/scrineum/issue/view/513

Introduzione, in Chartres à Turin. Restauri e indagini sui manoscritti bruciati della Bibliothèque Municipale di Chartres e della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Esperienze a confronto, Atti della giornata di studi (Torino, 18 gennaio 2019), a cura di Antonio Olivieri, in «Scrineum Rivista», 17/1 (2020), pp. 3-12. https://doi.org/10.13128/scrineum-12175

Il carteggio tra Luigi Schiaparelli e Carlo Cipolla (1894-1916), Firenze 2020 (Reti Medievali E-Book, 35). DOI 10.36253/978-88-5518-012-2

Luigi Schiaparelli dalla specializzazione alla cattedra fiorentina nel carteggio con Carlo Cipolla, in Il carteggio tra Luigi Schiaparelli e Carlo Cipolla (1894-1916), a cura di A. Olivieri, Firenze 2020 (Reti Medievali E-Book, 35), pp. 3-35.

Il catalogo librario “Ex bibliotheca Rochefortii” di Basilius Amerbach. Nota introduttiva, in La Grande Galleria. Visione del mondo e sistemi del sapere nell’età di Carlo Emanuele I, a cura di F. Varallo e M. Vivarelli, Roma, Carocci, 2019, pp. 347-364.

In memoria di Gian Giacomo Fissore, in «Il Platano», Rivista ufficiale della “Società di Studi Astesi”, 44 (2019), pp. 16-17 = In memoria di Gian Giacomo Fissore, in «De Medio Aevo», 9 (2020), pp. 221-222. https://doi.org/10.5209/dmae.67361

L’ospedale di Sant’Andrea di Vercelli nei decenni a cavallo tra Due e Trecento. L’acquisizione di patrimoni connessi con l’esercizio del credito e i suoi riflessi archivistici, in Ianuensis non nascitur sed fit. Studi per Dino Puncuh, 3, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2019, pp. 923-946 (= Quaderni della Società Ligure di Storia Patria 7, 2019). DOI 10.5281/zenodo.3462392

Formule di conversione. Esempi dalle carte di un ospedale vercellese (secoli XIII-XIV), in «Scrineum Rivista», 9 (2019), pp. 1-79. https://doi.org/10.13128/scrineum-10765

Schiaparelli, Luigi, in Dizionario biografico degli italiani, 91, Roma 2018, pp. 445-448. https://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-schiaparelli_(Dizionario-Biografico)/

Le domaine royal en basse Ubaye: Méolans et Revel [introduzione all’edizione che segue, con Paolo Buffo], Edizione dei ff. 319r-398v (‘De Revello’) del ‘Regestrum Vallis Mucii’ (AD13, B 1026), in Th. Pécout dir., M. Bouiron, P. Buffo, G. Gouiran, J. Lassalle, A. Olivieri, Fr. Otchakovsky-Laurens, R. Rao, Él. Sauze, J. Sibon éd., L’enquête générale de Charles II en Provence (1297-1299), Paris, Éditions du Comité des travaux historiques et scientifiques, 2018 (Collection de documents inédits sur l’histoire de France, section d’histoire et de philologie des civilisation médiévales, série in -8°, vol. 76), rispettivamente pp. 562-571 e pp. 1165-1251.

Il linguaggio della riforma: retorica della corruzione e ritorno alle origini nella documentazione ospedaliera tardomedievale, in Dono, controdono e corruzione. Ricerche storiche e dialogo interdisciplinare, a cura di G. Cuniberti, Edizioni dell’Orso, Alessandria 2017, pp. 487-507.

Funzioni e valori del documento scritto in Italia tra tarda età longobarda e prima età carolingia, in Valeurs et systèmes de valeurs (Moyen Âge et Temps modernes), Actes de la conférence organisée à Turin en 2012 par SAS en collaboration avec l’École française de Rome et l’université de Turin, sous la direction de Patrick Boucheron, Laura Gaffuri et Jean-Philippe Genet, Paris – Roma 2016, pp. 301-314

Corruzione e tensioni politiche e religiose nel medioevo. Prime considerazioni, in Regolare la politica. Forme e pratiche di regolazione della politica dal tardoantico all’età contemporanea, a cura di Paolo Cozzo e Franco Motta, Roma, Viella, 2016, pp. 57-67.

L’ospedale, il denaro e altre ricchezze. Scritture e pratiche economiche dell’assistenza in Italia nel tardo medioevo, a cura di Marina Gazzini e Antonio Olivieri, Sezione Monografica di «Reti Medievali Rivista», 17/1 (2016). https://doi.org/10.6092/1593-2214/501

(con Marina Gazzini) Presentazione, in L’ospedale, il denaro e altre ricchezze cit., pp. 107-112. https://doi.org/10.6092/1593-2214/494

Il volto nascosto dell’economia ospedaliera. L’ospedale di Sant’Andrea di Vercelli nei secoli XIV e XV, in L’ospedale, il denaro e altre ricchezze cit., pp. 189-217. https://doi.org/10.6092/1593-2214/501

Un inedito statuto per il plebanato di Castrum Turris emanato dal visitatore Eusebio da Tronzano, vicario del vescovo di Vercelli Uberto Avogadro (luglio 1319), in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», CXIII (2015), pp. 171-188.

L’altra faccia dell’adozione. Prassi documentarie, linguaggi e cerimoniali nella tutela dell’infanzia abbandonata nel tardo medioevo, in Figli d’elezione. Adozione e affidamento dall’età antica all’età moderna, a cura di M.C. Rossi, M. Garbellotti, M. Pellegrini, Roma, Carocci, 2015, pp. 127-147.

Iniziative di riforma, tensioni istituzionali e quadri giuridici nella storia delle fondazioni ospedaliere vercellesi (secoli XIV e XV), in Vercelli fra Tre e Quattrocento, Atti del Sesto Congresso Storico Vercellese (Vercelli, 22-24 novembre 2013), a cura di A. Barbero, Vercelli 2014, pp. 211-230.

Il Vercelli Book nella tradizione grafica anglosassone alla luce delle ricerche recenti, in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», CXII (2014), pp. 521-542.

Lo scritto documentario e le innovazioni monetarie e mensurali tra XI e XII secolo (Piemonte centro-settentrionale), in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», CXI (2013), pp. 615-634.

Il salario del notaio ad officia. Spunti torelliani e ricerche regionali. Il caso di Torino nel Trecento e nei primi decenni del Quattrocento, in Notariato e medievistica. Per i cento anni di Studi e ricerche di diplomatica comunale di Pietro Torelli, Atti delle giornate di studi (Mantova, Accademia Nazionale Virgiliana, 2-3 dicembre 2011), a cura di I. Lazzarini e G. Gardoni, Roma 2013 (Nuovi studi storici, 93), pp. 213-230.

Il Corpus chartarum Italiae e i Regesta chartarum Italiae. Progetti e iniziative di collaborazione internazionale per la pubblicazione delle chartae medievali italiane al principio delNovecento. Con una appendice di lettere di e a Paul Kehr, in Contributi. IV settimana di studi medievali (Roma, 28-30 maggio 2009), a cura di V. de Fraja e S. Sansone, Roma 2012, pp. 93-131.

Protocolli vescovili, offici notarili ed emolumenti professionali a Torino tra XIV e XV secolo, in Sit liber gratus quem servulus est operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90° compleanno, a cura di P. Cherubini e G. Nicolaj, I, Città del Vaticano 2012, pp. 693-709.

Gli statuti del Collegio dei notai della città di Vercelli del 1397. Edizione, in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», CIX (2011), pp. 223-279.

Per la storia della circolazione monetaria nell’Italia nord-occidentale tra l’XI e la prima metà del XII secolo. La testimonianza delle fonti documentarie, in «RM Rivista», 11 (2011), pp. 53-105. https://doi.org/10.6092/1593-2214/298

La Società dei notai di Vercelli e i suoi statuti alla fine del Trecento, in Vercelli nel secolo XIV, Atti del Quinto Congresso Congresso Storico Vercellese (Vercelli, 28-30 novembre 2008), a cura di A. Barbero e R. Comba, Vercelli 2010, pp. 117-140.

Donazioni femminili nell’alto medioevo italiano: il problema diplomatistico, in Margini di libertà: testamenti femminili nel Medioevo, Atti del convegno internazionale(Verona, 23-25 ottobre 2008), a cura di M. C. Rossi, Verona 2010, pp. 21-44.

Strategie istituzionali e mediazioni notarili nella documentazione dei comuni subalpini. Percorsi di ricerca, in L’Atlante della diplomatica comunale in rete. Questioni e prospettive, a cura di G. De Angelis, Atti del Seminario conclusivo del Progetto di rilevante interesse nazionale 2006-2008: “Culture politiche e pratiche documentarie nell’Italia comunale e signorile (secoli XII-XIV)” (Genova, 18-19 settembre 2009), Pavia, Scrineum – Università degli Studi di Pavia, 2009. https://doi.org/10.13128/Scrineum-12138

“Notai del vescovo” e “notai per il vescovo” dell’Italia centro-settentrionale in età bassomedievale. Il caso del vescovo di Vercelli Aimone di Challant (1273-1303), in In uno volumine. Studi in onore di Cesare Scalon, a cura di Laura Pani, Udine, Forum, 2009, pp. 473-502.

Il Libro degli Acquisti del Comune di Vercelli, a cura di A. Olivieri, vol. II (in due tomi) de I libri iurium duecenteschi del comune di Vercelli, edizione diretta da G. G. Fissore, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2009 (Fonti per la storia dell’Italia medievale, Antiquitates, 25/II).

Il metodo per l’edizione delle fonti documentarie tra Otto e Novecento in Italia. Appunti su proposte e dibattiti, «Bollettino storico-bibliografico subalpino», CVI (2008), pp. 563-615.

Il Sinodale del vescovo Ludovico di Romagnano e la tradizione sinodale nella diocesi di Torino nei secoli XIII-XV, in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», CIII (2005), pp. 181-222, 553-594.

La documentazione delle operazioni creditizie nell’archivio di una famiglia Vercellese (secolo XIV), in Notaires et crédit dans l’Occident méditerranéen médiéval sous la direction de François Me­nant et Odile Redon, Rome, École Française de Roma, 2004 (Collection de l’École Française de Rome, 343), pp. 125-148.

Un inedito statuto sinodale del vescovo di Vercelli Aimone di Challant del novembre 1288, in «Bollettino storico-bibliografico subalpino», CI (2003), pp. 497-514.

Le costituzioni di Gerardo da Sesso: gli statuti sinodali novaresi e i decreti emanati in qualità di legato apostolico, in «Scrineum Rivista», 1 (2003), pp. 139-174. https://doi.org/10.13128/Scrineum-12096

Per la storia dei notai chierici nel Duecento: il caso del Piemonte, in In memoria di Giorgio Costamagna (1916-2000), Società Ligure di Storia Patria, Genova, 2003 [= Atti della Società Ligure di Storia Patria, N. S., XLIII (2003)], pp. 635-672.

I registri vescovili nel Piemonte medievale (secoli xiii-xiv). Tipologia e confronto, in I registri vescovili dell’Italia settentrionale (secoli XII-XV), Atti del Convegno di studi (Monselice, 24-25 novembre 2000), a cura di A. Bartoli Langeli e A. Rigon, Roma 2003 (Italia sacra, 72), pp. 1-42.

Resoconto del Convegno Gli archivi pubblici come fonte (San Miniato – PI, 16-21 settembre 2002), in «Quaderni medievali», n. 55 (giugno 2003), pp. 149-154.

Note sulla tradizione sinodale dell’episcopio vercellese (fine XII sec. -XIII sec.), in «Rivista di storia e letteratura religiosa», XXXVIII (2002), pp. 303-331.

Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile-Edition of the Latin Charters, 2nd series, Ninth Century, edited by G. Cavallo and G. Nicolaj, Part LVII (Italy XXVIII), Piemonte II, Novara, Torino, published by G.G. Fissore, A. Olivieri, Dietikon-Zürich 2001.

Documentazione comunalea Vercelli in età viscontea. Note di diplomatica su un registro di consegne di materiale d’archivio, in «Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino», XCVIII (2000), pp. 651-689.

Edizione dei documenti n. 8, 13-17, 19-23 in Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile-Edition of the Latin charters, 2nd series, Ninth Century, edited by G. Cavallo and G. Nicolaj, Part LVI (Italy XXVIII), Piemonte I, Asti, published by G.G. Fissore, Dietikon-Zürich 2000.

Notizia bibliografica dell’articolo di J.-L. Lemaitre, Note sur des extraits du “cartulaire” de l’abbaye Sainte-Marie de Pignerol, in «Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo», 101 (1997-1998), pp. 183-197, in «Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino», XCVIII (2000), pp. 384-385.

Note in margine a una edizione documentaria (Gli atti originali della cancelleria di Venezia, a cura di M. Pozza, I: 1090-1198, Venezia, il Cardo, 1994; II: 1205-1227, Venezia, il Cardo, 1996), in «Studi Veneziani», n.s., XXXVIII (1999), pp. 203-215.

Liber matriculae. Il libro della matricola dei notai di Vercelli (sec. XIV-XVIII) su CD-ROM, Vercelli, Comune di Vercelli, 2000 – versione on-line pubblicata su «Scrineum», ttp://www.scrineum.it/scrineum/LM/home.html

Un repertorio di registri d’archivio dell’officium rationarie del Comune di Vercelli degli anni 1418-1430. Edizione, con una appendice sui podestà di Vercelli dal 1377 al 1418, in «Bollettino Storico Vercellese», 28 (1999), n. 2, pp. 135-171.

Considerazioni intorno all’”Handbuch der Urkundenlehre für Deutschland und Italien” di Harry Bresslau in occasione della sua recente traduzione in italiano, in «Scrineum», 1 (1999) http://www.scrineum.it/scrineum/biblioteca/olivieri.html

Una carriera notarile tra enti religiosi e ceti eminenti. «Boso notarius» dalla valle di Susa a Torino nella seconda metà del secolo XII, in«Bollettino storico-bibliografico subalpino», 96 (1998), pp. 65-123.

Contributo allo studio della committenza artistica a Vercelli nei secoli XV e XVI. La committenza della famiglia Pettenati, con particolare riguardo per gli affreschi delle storie di S. Nicola da Tolentino nella chiesa di S. Marco di Vercelli, in «Bollettino Storico Vercellese», 27 (1998), n. 1, pp. 65-97.

I: I Pettenati nel tardo medioevo. Produzione documentaria e cultura archivistica in una famiglia dell’aristocrazia vercellese tra XIII e XV secolo; II: Le pergamene dei secoli XII e XIII del Fondo Berzetti di Murazzano all’Archivio di Stato di Vercelli. Edizione documentaria, Tesi di Dottorato di Ricerca in Storia Medievale – VIII ciclo.

Geografia dei documenti e mobilità notarile nel Piemonte centro-occidentale (sec. XI), in «Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino», 94 (1996), pp. 95-212.

Resoconto del Convegno La propaganda politica nel Due e nel Trecento (Trieste, 2-5 marzo 1993), in «Quaderni medievali», n. 36 (dicembre 1993), pp. 153-162.