Pani Laura

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale – Università degli studi di Udine – vicolo Florio, 2b – 33100 Udine (UD)
0432 556655
laura.pani@uniud.it

Curriculum

È stata dal 1994 ricercatrice ed è dal 2007 professore associato di Paleografia latina all’Università di Udine, dove tiene i corsi di ‘Paleografia latina e Codicologia’ e ‘Paleografia avanzata e Diplomatica’ all’interno di diversi corsi di Laurea triennale e magistrale.  È attualmente coordinatrice del corso di laurea triennale in Beni culturali e delegata per la didattica del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale. 

Si occupa di storia della scrittura latina nel medioevo, di tradizioni manoscritte, di catalogazione di manoscritti e di edizione di fonti documentarie. 

Ha collaborato a diversi Progetti di ricerca di interesse nazionale, tra cui, per molti anni, ‘Manoscritti datati d’Italia’. Collabora al progetto EMoBookTrade finanziato dall’European Research Council, in particolare per quanto riguarda la cultura grafica dei corrispondenti di Giovan Antonio Gabiano. 

Dal 2015 è direttore responsabile di Scrineum Rivista. Fa parte del comitato scientifico della collana ‘Fonti per la storia della Chiesa in Friuli. Serie medievale’ dell’Istituto Pio Paschini per la storia della Chiesa in Friuli, edita dall’Istituto storico italiano per il Medio Evo.

È membro della Commission Internationale de Diplomatique (CID), dell’Association Paléographique Internationale Culture –  Écriture – Société (APICES), dell’Associazione Italiana Manoscritti Datati, socio ordinario dell’Accademia Udinese di Scienze Lettere ed Arti e deputato (con funzioni di segretario) della Deputazione di Storia patria per il Friuli.

https://dium.uniud.it/it/dium/persone/docenti-e-ricercatori/laura-pani/
https://uniud.academia.edu/LauraPani

Pubblicazioni

N. Giovè – L. Pani, Il manoscritto Udine, Biblioteca Arcivescovile, 26: il punto di vista codicologico e paleografico, in Caccia alla volpe. Studi sul Rainaldo e Lesengrino, a cura di G. Borriero, N. Giovè Marchioli, Roma, Viella, 2022 (Scritture e libri del medioevo, 20), pp. 17-40

L. Pani, Lay Scribes before c. 1100: Books, Texts, Scripts, in Scribes and the Presentation of Texts (from Antiquity to c. 1550). Proceedings of the 20th Colloquium of the Comité international de paléographie latine (Beinecke Rare Book & Manuscript Library, Yale University, New Haven, September 6-8, 2017), edd. B. Shailor, C. Dutschke, Turnhout, Brepols, 2021 (Bibliologia, 65), pp. 173-194

A. Nuovo – L. Pani, Trading in books in time of plague (1522), «JLIS.it», 12/1 (2021), pp. 142-150

L. Pani, I graffiti parietali di San Francesco, in San Francesco di Udine. Un monumento da salvare e da scoprire, a cura di C. Scalon, Udine, Casamassima, 2020, pp. 247-261

L. Pani, A mia piacere et consolazione, per passare la contagione. Copiare libri in tempo di peste, in Historie furlane. Miscellanea in onore di Giuseppe Bergamini, Udine, Deputazione di Storia patria per il Friuli, 2020, pp. 29-43

L. Pani, Giuseppe Flavio a pezzi: per una ricostruzione di Chartres, Bibliothèque municipale, 29 (70), in Chartres à Turin. Restauri e indagini sui manoscritti bruciati della Bibliothèque Municipale di Chartres e della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Esperienze a confronto.Atti della giornata di studi (Torino, 18 gennaio 2019), a cura di Antonio Olivieri (= «Scrineum Rivista 17 [2020]), pp. 211-270 https://doi.org/10.13128/scrineum-12149

L. Pani – A. Vendramin, I manoscritti medievali della Biblioteca del Seminario diocesano di Concordia-Pordenone, «Atti dell’Accademia “San Marco” di Pordenone», 21 (2019), pp. 9-38; 

L. Pani, Outside the Court School: Scribes, Books and Writing Centers of Charlemagne’s Age, in Die Handschriften der Hofschule Kaiser Karls des Großen. Individuelle Gestalt und europäiscehs Kulturerbe. Ergebnisse der Trierer Tagung vom 10.-12. Oktober 2018, hrsg. von M. Embach, C. Moulin, H. Wolter-von dem Knesebeck, Trier, Verlag für Geschichte und Kultur, 2019, pp. 315-324; 

Chartae Latinae Antiquiores. Facsimile-Edition of the Latin Charters, 2nd Series, Ninth Century, ed. by Guglielmo Cavallo and Giovanna Nicolay, Part XCIX-Italy LXXI, publ. by Cristina Mantegna, Gianmarco De Angelis, Laura Pani, Dietikon-Zürich, Urs Graf Verlag, 2018 (nn. 25-34, pp. 113-154)

Paul the Deacon’s Historia Langobardorumin Anglo-Norman England, in Writing History in the Anglo-Norman World. Manuscripts, Makers and Readers, c. 1066-1250, ed. by L. Cleaver and A.Worm, York, York Medieval Press, 2018, pp. 113-131

Gualtiero e gli altri: aspetti della corsività a Cividale nella seconda metà del XIII secolo, in De la herencia romana a la procesal castellana: diez siglos de cursividad. Actas del IV encuentro internacional del Seminario permanente «Escrituras cursivas», coord. C. Del Camino Martínez, Sevilla 2018, pp. 53-76

S. Blancato – E. Vittor, Nicolò da Cividale e Francesco di Nasutto da Udine. Notai patriarcali, con la supervisione di L. Pani, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo, 2018 (Fonti per la storia della Chiesa in Friuli. Serie medievale, 20)

I. Bardini – L. Pani, Solino in onciale, «Scrineum Rivista», 14 (2017), pp. 3-22 

Rc. a: Scriptorium. Wesen ∙ Funktion ∙ Eigeheiten. Comité international de paléographie latine, XVIII. Kolloquium (St. Gallen 11.-14. September 2013), hrsg. von Andreas Nievergelt, Rudolf Gamper, Marina Bernasconi Reusser, Birgit Ebersperger, Ernst Tremp(München 2015), «Speculum», 92 (2017), pp. 869-871

L. Pani – V. Masutti, Gli obituari delle confraternite udinesi dei Fabbri e degli Alemanni, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2015 (Fonti per la Storia della Chiesa in Friuli. Serie medievale, 17) [L. Pani, Il «Libro dei benefattori» della confraternita udinese dei Fabbri di San Nicolò, pp. pp. 31-277 + indici pp. 345-363]

Manuscript Production in Urban Centres: Graphic and Textual Typologies, in Urban Identities in Northern Italy (800-1100 ca.), ed. by C. Larocca and P. Majocchi, Turnhout, Brepols, 2015 (Seminari internazionali del Centro interuniversitario per la storia e l’archeologia dell’alto medioevo, 5), pp. 274-306

«Simillima pestis Florentie et quasi per universum orbem»: Boccaccio e la Historia Langobardorum di Paolo Diacono, in Giovanni Boccaccio: tradizione, interpretazione, fortuna. In ricordo di Vittore Branca, a cura di A. Ferracin e M. Venier, Udine, Forum, 2014 (Libri e Biblioteche), pp. 93-131

I libri dell’età di Carlo Magno, in I libri dei patriarchi. Un percorso nella cultura scritta del Friuli medievale, a cura di C. Scalon, Udine, Deputazione di Storia patria per il Friuli – Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, 2014, pp. 29-39

I libri scolastici, in I libri dei patriarchi. Un percorso nella cultura scritta del Friuli medievale, a cura di C. Scalon, Udine, Deputazione di Storia patria per il Friuli – Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, 2014, pp. 229-240

Schede nr. III.1Paolo Diacono, Historia Langobardorum, III.2 Bibbia, Genesi (3,5-4,11), III.3 Lex Romana Utinensis, III.4 Girolamo, Commentarii in epistulas Pauli apostoli, III.5 Liber glossarum, III.6 Psalterium duplex, III.7 Passionario, III.8 Paolo Diacono, Historia Langobardorum, III.9 Leone Magno, Epistulae, in I libri dei patriarchi. Un percorso nella cultura scritta del Friuli medievale, a cura di C. Scalon, Udine, Deputazione di Storia patria per il Friuli – Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, 2014, pp. 40-61

Schede nr. IX.1 Valerio Massimo,Factorum et dictorum memorabilium libri IX, IX.2 Seneca,Tragoediae, IX.3 Stazio, Thebais, IX.4 Giovanni da Soncino, Notabilia in grammaticam, IX.5 Miscellanea di testi umanistici, IX.6 Giovenale, Saturarum libri V; Persio, Saturarum liber, IX.7 Miscellanea di testi umanistici e scolastici, IX.8 Miscellanea di commenti ai minores auctores, IX.9 Alessandro da Villedieu, Doctrinale, IX.10 Boezio, De consolatione philosophiae, in I libri dei patriarchi. Un percorso nella cultura scritta del Friuli medievale, a cura di C. Scalon, Udine, Deputazione di Storia patria per il Friuli – Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, 2014, pp. 241-261

Un frammento in onciale dei Moralia in Iob conservato presso la Biblioteca civica di Udine, in Storie di cultura scritta. Studi per Francesco Magistrale, a cura di P. Fioretti. Con la collaborazione di A. Germano e M.A. Siciliani, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 2012, pp. 681-693 + 2 tavv. fuori testo

«Iste Adoloc ista nomina scribere rogavit»: minuscola carolina ai margini dell’Evangeliario Forogiuliese tra autografia ed eterografia, in Sit liber gratus, quem servulus est operatus. Studi in onore di Alessandro Pratesi per il suo 90° compleanno, a cura di P. Cherubini – G. Nicolaj, I, Città del Vaticano, Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, 2012 (Littera antiqua, 19), pp. 151-168

L’insegnamento e l’apprendimento della scrittura in Italia dall’Unità a oggi, «Atti dell’Accademia udinese di Scienze Lettere e Arti», 105 (2012), pp. 59-85

Insegnare e imparare il corsivo in Italia oggi: riflessioni di una paleografa, «Gazette du livre médiéval», 58 (2012), pp. 17-36

«Propriis manibus ipse transcripsit». Il manoscritto London, British Library, Harley 5383, «Scrineum Rivista», 9 (2012), pp. 305-325

La lettera collettiva d’indulgenza per i Battuti di Cividale della Biblioteca Civica ‘Vincenzo Joppi’ di Udine, in Nulla historia sine fontibus. Festschrift für Reinhard Härtel zum 65. Geburtstag, hrsg. von A. Thaller – J. Gießauf – G. Bernhard, Graz, Leykam, 2010 (Schriftenreihe des Instituts für Geschichte, 18), pp. 348-361

La lettera collettiva d’indulgenza per i Battuti di Cividale della Biblioteca Civica ‘Vincenzo Joppi’ di Udine, in Nulla historia sine fontibus. Festschrift für Reinhard Härtel zum 65. Geburtstag, hrsg. von A. Thaller – J. Gießauf – G. Bernhard, Graz, Leykam, 2010 (Schriftenreihe des Instituts für Geschichte, 18), pp. 348-361

I quaderni di Gualtiero da Cividale (1274-75, 1291-94), Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, 2009 (Fonti per la Storia della Chiesa in Friuli dell’Istituto Pio Paschini – Udine. Serie medievale, 9)

Transiti di manoscritti attraverso le Alpi orientali in epoca carolingia: il patriarcato di Aquileia, in Le Alpi porta d’Europa. Scritture, uomini, idee da Giustiniano al Barbarossa. Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Cividale del Friuli, 5-7 ottobre 2006), a cura di L. Pani- C. Scalon, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 2009 (Studi e ricerche, 4), pp. 409-447 e tavv. I-V

Cancelleria patriarcale e notariato nel XIII secolo, «Atti dell’Accademia udinese di Scienze Lettere e Arti», 102 (2009), pp. 65-82

In uno volumine. Studi in onore di Cesare Scalon, a cura di L. Pani, Udine, Forum, 2009

Le Alpi porta d’Europa. Scritture, uomini, idee da Giustiniano al Barbarossa. Atti del Convegno internazionale di studio dell’Associazione italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Cividale del Friuli, 5-7 ottobre 2006), a cura di L. Pani – C. Scalon, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, 2009 (Studi e ricerche, 4)

Schede nr. 4.29 e 4.33, in Macht des Wortes. Benediktinisches Mönchtum im Spiegel Europas, hrsg. von G. Sitar OSB – M. Kroker, unter Mitarbeit von H. Kempkens, II. Katalog, Regensburg, Schnell & Steiner, 2009, pp. 70-72, 73-74 (reprinted in Benedikt und die Welt der frühen Klöster, hrsg. von A. Wieczorek– G. SitarOSB, unter Mitarbeit von I. Siede – H. Kempkens, Mannheim, Schnell Steiner, 2012 [Publikationen der Reiss-Engelhorn-Museen, 50], nr. 2.2 p. 64, nr. 3.4 pp. 86-88)

Voci Battista da Cingoli, copistaCapellini Giovanni, canonico, copistaDamiano da Pola, grammaticoDurazzo Marco, notaioNicolò da San Vito, notaio e copistaNicolò di Giuseppe di Colle Prampergo (de Collibus), notaio e copistaPietro da Fagagna, copista, in Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei Friulani, 2. L’età veneta, a cura di C. Scalon – C. Griggio – U. Rozzo, Udine, Forum, 2009, pp. 417-419, 630-632, 898-901, 998-999, 1835-1836, 1836-1838, 2002-2003

L. Pani – C. Scalon, Zu Paläographie und Kodikologie friulanischer Handschriften (12. und 13. Jahrhundert), in Schriftkultur zwischen Donau und Adria bis zum 13. Jahrhundert. Akten der Akademie Friesach „Stadt und Kultur im Mittelalter“. Friesach (Kärnten), 11.-15. September 2002, hrsg. R. Härtel – G. Hödl (†) – C. Scalon – P. Stih, redigiert von C. Domenig, Klagenfurt, Wieser Verlag, 2008 (Schriftenreihe der Akademie Friesach, 8), pp. 99-128 (in particolare le pp. 99-101, 104-128)

Rc. a: Manoscritti agiografici latini di Trento e Rovereto, a cura di Antonella Degl’Innocenti – Donatella Frioli – P. Gatti (Firenze 2005 [Quaderni di Hagiographica, 3]), «Sanctorum», 5 (2008), pp. 344-348 (in collaborazione con Emanuela Colombi).

Zu Paläographie und Kodikologie friulanischer Handschriften (12. und 13. Jahrhundert), in Schriftkultur zwischen Donau und Adria bis zum 13. Jahrhundert. Akten der Akademie Friesach „Stadt und Kultur im Mittelalter“. Friesach (Kärnten), 11.-15. September 2002, hrsg. R. Härtel – G. Hödl (†) – C. Scalon – P. Stih, redigiert von C. Domenig, Klagenfurt, Wieser Verlag, 2008 (Schriftenreihe der Akademie Friesach, 8), pp. 99-128 (in collaborazione con Cesare Scalon).

Schede Documenti manoscritti 2. Bibbia copiata da prete Giovanni, Documenti manoscritti 4. Antifonario dei frati predicatori di Cividale, Documenti manoscritti 6. Quaderno dei camerari del Comune di Udine, Documenti manoscritti 8. Indulgenza collettiva per i Battuti di Cividale, Documenti manoscritti 9. Testamento di Benvenuta detta Vignudissa, Documenti manoscritti 10. „Catapan“ della confraternita di San Nicolò dei Fabbri di Udine, Documenti manoscritti 11. Statuto e laudario della confraternita dei Battuti di Udine, Documenti manoscritti 12. Necrologio, statuti, orazionale e messale della Santissima Trinità di Cividale, in Splendori del Gotico nel Patriarcato di Aquileia. [Catalogo della mostra, a cura di M. Buora], s.l., s.e., 2008, rispettivamente pp. 200-202, 203, 206, 208-210, 210, 211-212, 212-213, 213.

Rc a: C. SCALON, I libri degli aniversari di Cividale del Friuli, I-II, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo / Udine, Istituto Pio Paschini per la Storia della Chiesa in Friuli, 2008 (Fonti per la Storia della Chiesa in Friuli. Serie medievale, 5-6), «Scrineum – Rivista», 5 (2008)

Schede n. I.6 e III.1, in Carlo Magno e le Alpi. Viaggio al centro del Medioevo, Catalogo della mostra (Susa e Novalesa, 25 febbraio – 28 maggio 2006), a cura di F. Crivello e C. Segre Montel, Milano 2006, pp. 52-53, 82-83.

Voci Enrico da Gemona, Federico di Gerolino, Giacomo da Treviso, Giovanni, Giovanni d’Artegna, Giovanni da Concordia, Lorenzo da Faedis, Paolo Diacono, Rugi Niccolò, Zoppelari Francesco, in Nuovo Liruti. Dizionario biografico dei friulani, I, Il Medioevo, a cura di C. Scalon, Udine 2006, rispettivamente pp. 280, 315-316, 366, 378-380, 392, 510-511, 655-665, 760-763, 931-933.

Rc a: ANDREA TILATTI, I protocolli di Gabriele da Cremona. Notaio della Curia patriarcale di Aquileia (1324-1336, 1344, 1350) (Roma 2006 [Istituto storico italiano per il Medio Evo. Fonti per la Storia della Chiesa in Friuli. Serie medievale, 1]) – LUCA GIANNI, Le note di Pietro dell’Oca da Reggio Emilia (1360-1375). Con un frammento del notaio Pietro da Fosdinovo (1375-1376) (Roma 2006 [Istituto storico italiano per il Medio Evo. Fonti per la Storia della Chiesa in Friuli dell’Istituto Pio Paschini – Udine. Serie medievale, 2]) – ANDREA TILATTI, I Catapan di Trivignano Udinese (secoli XIV-XVI) (Roma 2006 [Istituto storico italiano per il Medio Evo – Istituto Pio Paschini. Fonti per la Storia della Chiesa in Friuli. Serie medievale, 3]), «Memorie storiche forogiuliesi», 86 (2006), pp. 252-255.

Osservazioni paleografiche e codicologiche sul manoscritto Sankt Paul im Lavanttal, Stiftsbibliothek, 5/1, in «Scriptorium», 69 (2005), fasc. 2, pp. 208-220.

La trasmissione della cultura classica latina tra tardo antico e alto medioevo, in “Centrum Latinitatis Europae” – Fondazione Cassamarca, La Comunicazione. Le vie della cultura nell’Occidente latino, Atti del Convegno nazionale (Cervignano, 24 maggio 2003), a cura di L. Marano, Cervignano 2004, pp. 41-46.

La trasmissione dell’Historia Langobardorum di Paolo Diacono tra Italia e Regnum Francorum nel IX secolo, in Paolino d’Aquileia e il contributo italiano all’Europa carolingia, Atti del Convegno internazionale di Studi (Cividale del Friuli – Premariacco, 10-13 ottobre 2002), a cura di P. Chiesa, Udine 2003 (Libri e biblioteche, 12), pp. 373-403.

Rc. a Vitale e Agricola “sancti doctores”. Città, Chiesa, Studio nei testi agiografici bolognesi del XII secolo, a cura di G. Ropa e G. Malaguti (Bologna 2001), in «Aevum», 76 (2002), pp. 519-523.

Aspetti codicologici e paleografici del manoscritto, in Psalterium Egberti. Facsimile del ms. CXXXVI del Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli, a cura di C. Barberi, Trieste 2000 (Relazioni, 13), pp. 39-59.

Aspetti della tradizione manoscritta dell’Historia Langobardorum, in Paolo Diacono. Uno scrittore fra tradizione longobarda e rinnovamento carolingio, Atti del Convegno Internazionale di Studi (Cividale del Friuli-Udine, 6-9 maggio 1999), a cura di P. Chiesa, Udine 2000 (Libri e Biblioteche, 9), pp. 367-412.

Un altro codice dell’Historia Langobardorum ora conservato a Madrid, in Studi in memoria di Giovanni Maria Del Basso, a cura di R. Navarrini, Udine 2000, pp. 171-190.

Antiche scritture friulane dagli Acta Camerariorum Communis di Cividale del Friuli, in «Forum Iulii», 24 (2000), pp. 61-68 (in collaborazione con F. Vicario).

Schede n. X.14 e X.15, in Patriarchi. Quindici secoli di civiltà fra l’Adriatico e l’Europa Centrale, a cura di S. Tavano e G. Bergamini, Milano 2000, pp. 148-149.

R. Bratoz, Il cristianesimo aquileiese prima di Costantino fra Aquileia e Poetovio, traduzione di M. Rener, revisione di S. Tavano e L. Pani, Udine-Gorizia 1999 (Ricerche per la storia della Chiesa in Friuli, 2).

I codici della Biblioteca Capitolare di Cividale del Friuli, Firenze 1998 (in collaborazione con C. Scalon).

Rc. a Libri e documenti d’Italia: dai Longobardi alla rinascita delle città, Atti del Convegno dell’Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Cividale del Friuli (UD), 5-7 ottobre 1994), a cura di C. Scalon, Udine 1996, in «Aevum», 72 (1998), fasc. 2, pp. 591-593.

Scriptoria friulani d’epoca carolingia: sintesi ed ipotesi, in «Forum Iulii», 21 (1997), pp. 69-89.

Rc. a Libri e documenti d’Italia: dai Longobardi alla rinascita delle città, Atti del Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Cividale, 5-7 ottobre 1994), a cura di C. Scalon (Udine 1996), in «Memorie storiche forogiuliesi«, 76 (1996), pp. 211-213

Elementi insulari nel codice cividalese dell’Historia Langobardorum di Paolo Diacono, in «Memorie storiche forogiuliesi«, 76 (1996), pp. 11-23.

Codici friulani dell’Historia Langobardorum, in «Forum Iulii», 20 (1996), pp. 53-70.

Indici, in Libri e documenti d’Italia: dai Longobardi alla rinascita delle città, Atti del Convegno nazionale dell’Associazione Italiana dei Paleografi e Diplomatisti (Cividale, 5-7 ottobre 1994), a cura di C. Scalon, Udine 1996, pp. 231-251.

Guida dell’Archivio del Monte di Pietà di S. Daniele (1714-1927), in L. Cargnelutti, Istituti di pegno e comunità, Udine 1994, pp. 147-178.

Rc a C. Scalon, Produzione e fruizione del libro nel basso medioevo. Il caso Friuli (Padova 1995), in «Memorie storiche forogiuliesi«, 74 (1994), pp. 294-296.

Alcune precisazioni sul codice CXXX di Cividale, in «Memorie storiche forogiuliesi«, 74 (1994), pp. 235-241.

Un progetto di ricerca sul capitolo di Cividale e la sua biblioteca, in «Forum Iulii», 17 (1993), pp. 87-91.

Rc. a L. Casarsa, M. D’angelo, C. Scalon, La libreria di Guarnerio d’Artegna (Udine 1991), in «Ce fastu?», 68 (1992), fasc. 2, pp. 292-294.

Rc. a C. Scalon, Libri, cultura e scuole nel Friuli medioevale. “Membra disiecta” dell’Archivio di Stato di Udine (Padova 1987), in «Memorie storiche forogiuliesi», 72 (1992), pp. 162-164.

I codici datati della Biblioteca Comunale di Treviso, Udine 1991.