elvira.zambardi@unina.it
Dopo aver conseguito la laurea in Storia del libro manoscritto presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, è attualmente dottoranda del corso Testi, tradizioni e culture del Libro. Studi italiani e romanzi presso la Scuola Superiore Meridionale di Napoli, in cotutela con l’École Pratique des Hautes Études di Parigi. La sua ricerca, condotta sotto la supervisione dei professori Marco Cursi, Marilena Maniaci e Martin Morard, si concentra sulla ricezione della Bibbia glossata nell’abbazia di Montecassino, con particolare attenzione ai manoscritti conservati, per i quali sta realizzando un catalogo.
Ha maturato diverse esperienze di formazione e ricerca presso istituzioni internazionali, come l’Institut de Recherche et d’Histoire des Textes (CNRS) di Parigi, nell’ambito di un progetto Erasmus+, e la Biblioteca Apostolica Vaticana, dove ha conseguito il diploma della Scuola Vaticana di Biblioteconomia nel 2023. Partecipa attivamente a convegni e giornate di studio internazionali e ha contribuito all’organizzazione di eventi scientifici, di cui sta curando gli atti. È autrice di articoli e pubblicazioni nell’ambito del suo campo di ricerca. Collabora a progetti di rilevante interesse nazionale e internazionale quali MeMo-Memory of Montecassino, FraC-Frammenti della Commedia e Sacra Pagina.
Pubblicazioni:
- Uses and Reuses of medieval Manuscript Books. Southern Italy. Latin Manuscripts / Usi e riusi del libro manoscritto nel Medioevo. Italia meridionale. Manoscritti latini, Brepols 2025 (Bibliologia 70). [curatela; in preparazione]
- Reuses of Reuses: The Case of Glossed Biblical Fragments at Montecassino [coautrice con C. De Angelis; in preparazione] in Uses and Reuses of medieval Manuscript Books. Southern Italy. Latin Manuscripts / Usi e riusi del libro manoscritto nel Medioevo. Italia meridionale. Manoscritti latini, Brepols 2025 (Bibliologia 70).
- Paratexte et appropriation : la Glossa media sur les Épîtres pauliniennes au Mont Cassin (ms. 235) :
un manuscrit reliquaire ? in «La Bibliofilia», Olshki 2024 [coautrice con M. Morard; in preparazione] - Recensione di “Dell’Omo M., Tra carte e codici. Studi sull’archivio e la biblioteca dei manoscritti di Montecassino tra medioevo e età moderna” in «Revue Mabillon» 34 (t. 95)/2023 ; Brepols 2024
- [co-autrice] BMB. Bibliografia dei manoscritti in beneventana, XXXII, Viella, Roma 2024 [in preparazione].
- Schede catalografiche in La Bibliothèque de l’abbaye de Clairvaux du XIIe au XVIIIe siècle. Tome II. Manuscrits conservés – 4ème partie, sous la direction de J.-P. Rothschild et C. Heid, CNRS Editions, Paris 2024.
- [co-autrice] BMB. Bibliografia dei manoscritti in beneventana, XXXI, Viella, Roma 2023.
- Schede su MANUS Online dei Casin. 55, 129, 130, 235, 237, 239, 240, 249, 254, 255, 264, 277 e 574 con il progetto “MeMo-Memory of Montecassino”. [altre schede in preparazione]
- Le Bibbie glossate conservate a Montecassino: ricerche in corso, in «Gazette du Livre Médiéval», 66 (2020), pp. 142-151, 2022.
- [co-autrice] BMB. Bibliografia dei manoscritti in beneventana, XXX, Viella, Roma 2022.
- [co-autrice] BMB. Bibliografia dei manoscritti in beneventana, XXIX, Viella, Roma 2021.
- Legàmi. Amerigo Iannacone e gli amici di Ad Flexum. Atti del convegno sulla scomparsa dell’insigne professore Iannacone. Esperantista, poeta, editore, Edizioni Eva, Venafro 2018.