“Copyist of their Text, Author of their Copy: Writing between Gesture and Thought from Antiquity to the Middle Ages” (University of Liège, 22nd-23rd January2026). Deadline: 16 may 2025.

Whether it was traced on papyrus or parchment, engraved in a clay or waxtablet, or craved on stone, every text represents the product of both anintellectual and a manual act. Several people could be actively involved inthe process of textual […]

Seminari di antichistica, Roma Tre, mercoledì 2 aprile. Giuseppina Azzarello (Università di Udine), «Identità nascoste, scribi e notai bizantini nei contratti ossirinchiti (V-VII sec.)».

Il quindicesimo incontro dei “Seminari di Antichistica di Roma Tre” (stagione 2024-25) si terrà eccezionalmente mercoledì 2 aprile 2025, come sempre nell’Aula «Paolo Radiciotti» di via Ostiense 234-36, con inizio alle ore 15.00. Il seminario sarà tenuto dalla Prof. ssa Giuseppina Azzarello dell’Università di Udine, sul tema: […]

VI Lectura Catulli Parmensis – “Qualche mistero svelato: contributi alla storia del codice traurino di Petronio”. Parma, 19-20 marzo

Sarà il professor Bratislav Lučin del Marulianum Institute di Split-Spalato il protagonista della VI Lectura Catulli Parmensis, organizzata dal Laboratorio “Centro Studi Catulliani” dell’Università di Parma (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali – DUSIC). Il Professore terrà una […]